Liberarsi una volta per tutte dai peli superflui, un sogno che da sempre accompagna le donne e, da qualche tempo, inizia ad essere un’esigenza sentita anche dal sesso maschile. Quello che un tempo era considerato un imprescindibile elemento di virilità, oggi viene visto da molti uomini come uno sgradevole elemento antiestetico.
Il metodo consiste in un intervento che parte da una mappatura del volto. Vengono così individuati i punti precisi dove iniettare speciali filler e prodotti ad hoc, ottenendo così un risultato naturale, senza il pericolo di inutili esagerazioni chirurgiche.
La carbossiterapia è un trattamento mini-invasivo in continua evoluzione che da anni viene impiegato con successo in ambito dermatologico, flebologico e medico-estetico per il trattamento di cellulite, smagliature e cicatrici e, più recentemente, anche nella terapia antiaging.
Secondo una previsione delle organizzazioni mondiali che si occupano di dermatologia, la tendenza per i prossimi quindici anni sarà un aumento vertiginoso dei disordini a livello di pigmentazione. In generale possiamo dire che il colore della pelle del viso tenderà a scurirsi, e perciò saranno sempre più richiesti al personale medico specializzato trattamenti per il ripristino di tono, luminosità, lucentezza a livello cutaneo.
Dobbiamo ammetterlo, quando si parla di tecnologie a laser per il ringiovanimento della pelle spesso troviamo interlocutori leggermente impreparati. C'è confusione rispetto ai diversi servizi presenti sul mercato, alla loro efficacia. Ciò essenzialmente perché nel corso degli anni si sono succedute tecnologie di qualità diversa, che non sempre hanno garantito risultati soddisfacenti.
Con l'Articolo 1 della Determinazione AAM/AIC pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 il 15.3.2017 è stata data l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale Bocouture nella confezione da 100 unità di polvere per soluzione iniettabile. Un ulteriore riscontro che conferma l'importanza delle sue applicazioni nell'ambito della medicina estetica, soprattutto nel trattamento delle cosiddette 'rughe da espressione'.
I due tipi di trattamento di medicina estetica dipendono dal tipo di ruga, se statica o dinamica, se dovuta cioè a una posizione fissa o al continuo movimento. Oltre che dalla zona del viso interessata. Scopriamo la differenza tra i filler all'acido ialuronico e l'iniezione di botulino.
Sotto il sole, le creme solari, ti fanno più bella perché, oltre ad abbronzarti e proteggerti dai raggi solari, ti snelliscono, combattono le macchie, le rughe, i brufoli e tanto altro.
Oggi un prodotto solare di non ha "solo" la funzione di proteggere dai raggi solari e di assicurare un'abbronzatura dorata. Ma è un cosmetico con più funzioni perché sotto il sole si occupa di varie problematiche estetiche.