LE ADIPOSITÀ LOCALIZZATE
Le adiposità localizzate sono accumuli di grasso (detto “tessuto adiposo”) che, nonostante la pratica di attività sportiva e nonostante un’alimentazione equilibrata e corretta, tendono a permanere. La causa è principalmente genetica, dovuta ad una maggiore quantità di cellule adipose collocate in peculiari zone del corpo.
PERCHÈ RICORRERE ALL’INTRALIPOTERAPIA
In sostanza, l’intralipoterapia riesce a ridurre considerevolmente il volume del tessuto adiposo e può essere impiegata in diverse aree del corpo:
- adiposità localizzata nei fianchi, interno coscia e ginocchio, coulotte de cheval, addome, braccia
- doppio mento
- borse palpebrali inferiori adipose
- ginecomastia maschile
RECUPERO
4-5 giorni
DURATA
4-6 sedute a zona
COSTO
Accessibile a tutti
COME AVVENGONO LE INFILTRAZIONI
L’infiltrazione avviene mediante aghi appositamente studiati per questa tipologia di trattamento. L’intralipoterapia è una pratica non chirurgica per cui non invasiva, infatti non è necessaria l’anestesia, essendo essenzialmente indolore.
Il trattamento richiede pochi punti di accesso, in quanto il farmaco viene iniettato in un’unica sede e agisce a raggiera, in modo da ottenere una diffusione omogenea in una zona molto ampia. Può essere eseguita solo da un medico formato in tale tecnica e con il certificato esposto in studio.
L’intralipoterapia è quindi una pratica sicura e di ultima generazione per il rimodellamento del corpo che aiuta efficacemente a contrastare l’accumulo localizzato di adipe.
Immediatamente dopo l’infiltrazione potrebbe essere avvertita una lieve sensazione di bruciore o prurito che dura solo qualche minuto. Nei giorni seguenti la seduta, in buona parte dei casi, potrebbe comparire un edema o un leggero gonfiore che scompare in pochi giorni.
L’intralipoterapia è ritenuta un’efficace alternativa alla liposuzione, non rischiosa né traumatica, in quanto si riesce ad ottenere una considerevole distruzione del tessuto adiposo.
L’ottimizzazione della silhouette si ottiene in modo progressivo, infatti arriva a stabilizzarsi anche dopo quattro mesi dall’ultima seduta.
NUMERO DI SEDUTE NECESSARIE PER COMBATTERE LA CELLULITE CON L’INTRALIPOTERAPIA
La tecnica di infiltrazione prevede, in genere, dalle 4 alle 6 sedute per zona da trattare, con frequenza trisettimanale o mensile.
La suddetta frequenza di sedute di intralipoterapia può variare a seconda dei casi e, comunque, durante la prima visita che è obbligatoria verranno fornite le opportune indicazioni valutate caso per caso. In sostanza, dopo un certo numero di sedute non ci sarà più tessuto adiposo da eliminare.