Il PRP e le applicazioni in medicina e chirurgia estetica
Sul fronte dermatologico si utilizza da solo o con altre metodiche nell’invecchiamento cutaneo del viso.
Il Prp stimola la produzione di collagene e ialuronico che donano alla pelle un aspetto più tonico e liscio senza alterare la morfologia del volto, ed è utile anche in altre sede corporee come mani; e collo, braccia, addome, ginocchia, interno coscia…
Un’applicazione che sta dando risultati confortanti riguarda l’alopecia non-cicatriziale e areata. Secondo dati recenti, la ricrescita avviene nella maggior parte dei casi trattati.
Il trattamento con Prp non presenta effetti collaterali, in quanto il prodotto che si va ad iniettare è una sostanza naturale derivata dal sangue del paziente stesso (sangue autologo).
Quando si ottengono i risultati?
L’infiltrazione del plasma non da risultati immediati. I meccanismi di riparazione richiedono un certo lasso di tempo.
- 46% migliora dopo 4 settimane
- 60% dopo 8 settimane
- 81% dopo 6 mesi